Paolo Napoli è direttore di studi all’École des hautes études en sciences sociales – EHESS di Parigi dove si occupa di storia del diritto moderno, è autore tra l’altro di “Naissance de la police moderne” (La Découverte 2003). La sua […]
Paolo Napoli è direttore di studi all’École des hautes études en sciences sociales – EHESS di Parigi dove si occupa di storia del diritto moderno, è autore tra l’altro di “Naissance de la police moderne” (La Découverte 2003). La sua […]
Erica Lagalisse è antropologa e saggista, attualmente è ricercatrice presso l’International Inequalities Institute della London School of Economics and Political Science, dove sta conducendo un progetto di ricerca sulle “teorie del complotto” nei movimenti politici. Nel suo primo libro Anarcoccultismo, […]
Giulio Azzolini è ricercatore in Filosofia politica all’Università Ca Foscari di Venezia. Ha approfondito lo studio delle opere di Giovanni Arrighi per i quali per l’editore Quodlibet ha pubblicato Capitale, egemonia, sistema. Studio su Giovanni Arrighi nel 2018. I suoi […]
Marco Guzzi è poeta, filosofo e conduttore radiofonico. Dal 2005 tiene corsi presso il “Claretianum”, Istituto di Teologia della Vita Consacrata dell’Università Lateranense. Dal 2008 è Professore Invitato nella Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana. Nel 2009 Benedetto XVI […]
Raimondo Cubeddu è professore ordinario di Filosofia politica presso l’Università di Pisa è inoltre senior fellow e presidente del comitato editoriale dell’Istituto Bruno Leoni. È uno dei massimi esperti della scuola Austriaca, in particolare della figura del suo fondatore Carl […]
Vladimiro Giacché filosofo ed economista. Ha studiato presso la Normale Superiore a Pisa e l’Università di Bochum. Attualmente è responsabile comunicazione, studi e marketing Strategico presso la Banca del Fucino (Gruppo Bancario Igea Banca). Tra le sue pubblicazioni si segnala […]
Matteo Dian è ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna. In precedenza, ha ricoperto incarichi di ricerca e insegnamento presso l’Università di Bologna, l’Università di Oxford; la London School of Economics and Political Science, l’European […]
Francesco Sisci vive e lavora a Pechino. È ricercatore senior presso il Centro per gli studi europei della China Renmin University. È opinionista di affari internazionali per la CCTV e la Phoenix tv. È editorialista del Sole24Ore. È stato il […]
Jeremy Adelman è detentore della cattedra di Storia Henry Charles Lea e direttore del Global History Lab dell’Università di Princeton. Ha ricevuto la Guggenheim Memorial Foundation Fellowship e la ACLS Frederick Burkhardt Fellowship per i suoi studi pioneristici di Global […]
Carlo Galli è professore emerito di Storia delle Dottrine Politiche presso l’Università di Bologna. Deputato della Repubblica nella XVII legislatura, è direttore della rivista «Filosofia politica». Dal 2009 è presidente della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. Studioso di Carl Schmitt di cui […]
Idee per ripensare il presente e immaginare il futuro.
(+39) 339 75 96 480
ideesottosopra@gmail.com