Laureato in filosofia, insegnante nella scuola superiore, è impegnato da sempre sulle questioni ambientali e nel campo dell’educazione. È stato Presidente di Legambiente e membro della Commissione dei saggi per la riforma della scuola voluta dal ministro Berlinguer. Oggi è membro del Coordinamento del Forum sulle Disuguaglianze e le Diversità.
Ha svolto la sua attività prevalentemente in Legambiente di cui è stato dal 1989 Responsabile nazionale scuola, dal 2003 al 2007 Responsabile del comitato scientifico e dal 2007 al 2015 Presidente nazionale.
Come membro del Comitato Tecnico Interministeriale per l’attuazione dell’Accordo di Programma tra i Ministeri della Pubblica Istruzione e dell’Ambiente, in materia di educazione ambientale dal 1996 al 2001, ha collaborato alla progettazione e alla realizzazione della Conferenza di Fiuggi nel 1997 e della Prima Conferenza Nazionale sull’educazione ambientale tenutasi a Genova nell’aprile del 2000.
È stato membro della Commissione tecnico-scientifica nominata dal ministro Luigi Berlinguer, detta “Commissione dei saggi”, e successivamente della Commissione per la stesura delle indicazioni curricolari, nominata dal ministro Tullio De Mauro, nel cui ambito ha coordinato il gruppo sul curricolo locale e quello sul curricolo di scienze (2000/2001). Nel 2007 ha fatto parte del gruppo di lavoro nominato dal ministro Giuseppe Fioroni per la definizione delle competenze al termine dei 16 anni di istruzione obbligatoria.
Nel 1993 scrive Un mondo tutto attaccato (F. Angeli, Milano), che è ancora oggi un punto di riferimento per la cultura e la metodologia dell’educazione ambientale in Italia.
Ha collaborato alla redazione del Dizionario dell’ambiente edito da UTET nel 1995, ha scritto numerosi saggi sull’educazione e sul ruolo delle scienze e dell’educazione scientifica oggi.
Svolge tuttora attività di formazione e partecipa a numerosi convegni nazionali ed internazionali sia in ambito educativo che ambientale. È co-curatore del volume La sfida delle scienze, per essere cittadini del XXI secolo (Armando editore, 2007).
Dal 2016 si occupa delle trasformazioni sociali e culturali in atto e del complesso fenomeno delle migrazioni. Nel 2017 ha pubblicato Alla scoperta della green society: un’inchiesta sui processi di innovazione sociale in Italia.