Paolo Borioni è Professore Associato presso l’Università “La Sapienza” di Roma. I suoi campi di ricerca e insegnamento sono Storia delle teorie e istituzioni politiche, storia nordica, teorie politiche, stato sociale e Storia socioeconomica. Ha anche insegnato Storia italiana e Scienze politiche europee alla Temple University. Questi risultati sono il risultato di una lunga attività come studioso, ricercatore di think tank, editore e consulente politico. Collabora al progetto “Le culture del socialismo italiano” per la Fondazione Giacomo Brodolini, ed è membro del Comitato Scientifico di questo importante think tank italiano. È anche membro del Comitato Scientifico della Fondazione Istituto Gramsci, dove attualmente la sua attività si concentra principalmente sulla socialdemocrazia europea e sui sindacati. Ha una vasta esperienza internazionale di ricerca e insegnamento presso diversi think tank e università: Fondazione Istituto Gramsci (dal 1997); Copenhagen University (dove ha conseguito un dottorato di ricerca in storia nordica); Università di Macerata (Regione Marche, Italia); Helsinki University (Nordwel Fellowship e vari progetti di ricerca presso il Center for Nordic Studies, anch’essi attualmente in corso), Friedrich Ebert Stiftung e altre università e istituzioni.
Fa parte del progetto di ricerca internazionale Cost sulla storia del welfare state: Who cares in Europe? ( https://whocaresineurope.eu/ ) oltre che di “The Quest for Welfare and Democracy Voluntary Associations, Families and the State, 1880 to the Present” presso l’Istituto Universitario Europeo, guidato dalla professoressa Laura Lee Downs.
È intervenuto spesso come analista politico e commentatore in diversi media tra i quali: L’Unità, il Manifesto, il Mattino, il Secolo XIX, Folkbladet, Politiken, il Riformista.
Sulle riviste on line ha collaborato con Dagens Arena, Social Europe, Column-Global Labour University / Ilo, Rassegna.it/Cgil, Netavisen Pio, Diacronie, Journal of State and Church, Journal of Modern Italian Studies, Critica Marxista, Democrazia e Diritto, Economia & Lavoro, Jacobin, Quaderni del Circolo Rosselli, Pandora, Quaderni di Rassegna Sindacale, Rivista delle Politiche Sociali; Argomenti per il Socialismo.