Si occupa principalmente di violenza politica e proliferazione di gruppi armati irregolari in Siria, Libano, Iraq e Yemen. Attualmente è docente di Politica e Relazioni Internazionali del Medio Oriente presso l’Università di Leiden (Olanda). È stata ricercatrice e docente presso la George Washington University, l’Università di Oxford, l’American University of Beirut (AUB), e l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
E’ autrice di diverse pubblicazioni scientifiche in inglese e in italiano (https://gwu.academia.edu/MarinaCalculli) e di Come uno Stato. Hizbullah e la mimesi strategica e di Terrore Sovrano. Stato e jihad nell’era postliberale (Bologna, Il Mulino 2017 – con Francesco Strazzari)
Collabora con i quotidiani Il Manifesto e Huffington Post. Ha partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche tra le quali Rai News 24, Rai 1, Rai 3, La 7, al-Jazeera e Radio Canada International, intervenendo su temi di attualità quali i conflitti religiosi e la questione dell’immigrazione, la sicurezza e le relazioni internazionale in Medio Oriente.
Come ricercatrice collabora con vari istituti tra cui l’International Peace Institute (IPI) di New York, l’Aspen Institute e la Fondazione ISMU di Milano.