Professore ordinario di Economia Politica all’Università degli Studi di Siena. È stato membro degli Steering Committees dell’EAEPE e dell’AISSEC. Ha svolto ricerca nell’ambito del programma scientifico “ripensare il marxismo”, lavorando da una parte al tentativo di adeguare l’analisi marxista alla realtà del capitalismo contemporaneo, dall’altra a quello di liberare Marx di ogni residuo di metafisica hegeliana, etica kantiana e determinismo economico.
Laurea in sociologia negli anni ’70 all’Università di Trento e successivo diploma post-laurea in Tecniche matematiche per la ricerca economica alla scuola Scuola Superiore E. Mattei. Laurea in economia all’Università di Cambridge. 1977-83. a svolto attività didattica presso le Università di Trento, Firenze, Trieste per poi diventare ordinario prima a Parma e poi a Siena. I suoi interessi accademici riguardano: Economia istituzionale, Dinamica economica, Politica economica, Storia del pensiero economico, Filosofia economica