Elena Granata è professore associato al Politecnico di Milano. Laureata in Architettura, dottore di ricerca in Pianificazione ambientale e territoriale, insegna Analisi della città e del territorio e Urbanistica presso il corso di laurea in Urbanistica e in Architettura. È docente presso l’Istituto Universitario Sophia (IUS). Ha condotto ricerche e studi per enti pubblici, come il Ministero dei Lavori Pubblici, Regione Lombardia, Comune di Milano, l’Agenzia per lo Sviluppo del Nord Milano e per centri di ricerca come l’Istituto di Ricerca Regionale della Lombardia, l’Istituto Synergia, Fondazione ISMU, Associazione Interessi Metropolitani, Fondazione Agnelli.
Autrice di una quindicina di libri e di un centinaio articoli e saggi sui temi della città e del territorio.
È un’urbanista-architetto sui generis. Delle città analizza la dimensione sociale, antropica e mediale che precede e accompagna il progetto delle forme fisiche; si interessa quindi alla vita delle persone e ai comportamenti umani prima della definizione degli spazi. Si occupa di paesaggio e ambiente, di politiche di riqualificazione urbana, politiche abitative e d’integrazione sociale, di relazioni tra imprese e territorio. Perché ritiene che i luoghi concreti del vivere e i territori siano la determinante fondamentale di ogni storia economica e sociale, con la loro biodiversità, le loro ricchezze, le loro vocazioni originarie.
Cofondatrice con Fiore de Lettera di I’mpossible Studio, agenzia che si occupa di branding culturale, di comunicazione sociale e cultura d’impresa. Un luogo di ricerca sui linguaggi e le forme narrative più efficaci per l’impresa contemporanea. I contenuti di ricerca su questi temi sono raccolti in planetb.it, impossiblestudio.it e cityproject.it.
Libri più recenti:
- Biodivercity. Città aperte, creative e sostenibili che cambiano il mondo, Giunti, Firenze, 2019.
- Casa. Piccolo alfabeto dell’abitare, Città Nuova, Roma, 2013.
- Sapere è un verbo all’infinito, Il Margine, Trento, 2013 (con Granata A., Granata C.).
- La mente che cammina.Esperienze e luoghi, Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN), 2012.
- Amor loci. Suolo, ambiente, cultura civile, Raffaello Cortina, Milano, 2012 (con Pileri P.).