Eduardo Missoni è un educatore italiano, segretario generale dell’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout dal 1º aprile 2004 al 30 novembre 2007.
Missoni ha ricevuto la sua formazione medica e specialistica in medicina tropicale alla Università di Roma, La Sapienza. Ha successivamente conseguito un Masters Degree della London School of Hygiene & Tropical Medicine. È professore presso le Università Bocconi, Bicocca, Università di Pavia e Università di Ginevra. La sua area di insegnamento e di ricerca è legata alla gestione della cooperazione allo sviluppo sanitario e alla gestione di strategie globali per la salute. Ha iniziato la sua carriera come medico volontario in Nicaragua. In seguito ha lavorato come funzionario UNICEF in Messico. Ha lavorato per il governo italiano in qualità di rappresentante e consulente per i programmi di cooperazione sanitaria in America Latina e nell’Africa subsahariana.
Missoni ha pubblicato diversi lavori scientifici e articoli su temi di sanità pubblica, sviluppo e cooperazione internazionale. Tra questi i seguenti libri:
- Global Health Governance and Policy: An Introduction, Routledge, 2019
- Elementi di Salute Globale. Globalizzazione, politiche sanitarie e salute umana, Franco Angeli, 2016
- Indirizzo politico, governo controllo e attuazione nella riorganizzazione della Cooperazione Italiana, Actionaid, 2015
- Management of International Institutions and NGOs. Frameworks, practices and challenges, Routledge, 2013
- Per una Sanità Universale. Responsabilità globale, soluzioni locali, Pensiero Scientifico Editore, 2011
- Attaining Universal Health Coverage, A research initiative to support evidence-based advocacy and policy-making, EGEA, 2010
- Elementi di Salute Globale. Globalizzazione, politiche sanitarie e salute umana, Franco Angeli, 2005
- Salute e Globalizzazione. Rapporto 2004 dell’Osservatorio Italiano sulla Salute Globale, Feltrinelli, 2004