Alessandra Cristina Lavagnino è professore ordinario di Lingua e Cultura Cinese presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano.
Ha una lunga esperienza didattica, di traduzione e di interpretariato in Italia e in Cina, dove ha vissuto per molti anni. Membro del Consiglio direttivo e Direttore di parte italiana dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. Ha trascorso molti anni in Cina per studio, ricerca e lavoro. In particolare, dal 1994 al 1998 ha ricoperto l’incarico di Esperto Sinologo (con rango di Consigliere di Ambasciata) presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino, come capo dell’ufficio stampa e informazione. In tale veste ha partecipato ad attività diplomatiche, redigendo documenti, informative, dossier e materiali ufficiali.
Ha tradotto e curato la pubblicazione di testi di letteratura cinese antica, moderna e contemporanea fra i quali “Una canna da pesca per mio nonno” (Rizzoli, 2001) e “Il Libro di un uomo solo” (Rizzoli, 2003) del premio Nobel Gao Xingjian.
È autrice di numerosi saggi e articoli sulla cultura cinese, membro dell’AISC (Associazione Italia di Studi Cinesi), dell’EACS (European Association for Chinese Studies), dell’ Associazione cinese di studi sul Wen xin diao long, (Wen xin diao long xuehui 文心雕龙学会). Fa parte del Comitato scientifico delle riviste Mondo cinese e Lingue Culture Mediazione – Languages Cultures Mediation.