Nato il 26 gennaio 1947 a Bologna, dove vive. Sposato con due figli. Dopo essersi laureato in Scienze Politiche all’Università di Bologna con i Proff. Romano Prodi e Paolo Mengozzi, ha conseguito il “Diploma di Merito” e “Qualificazione Avanzata” presso la Scuola Enrico Mattei.
Dopo esperienze all’ufficio studi e programmazione di Eni e di Montedison, ha iniziato, a seguito di concorso, la carriera universitaria nelle Università di Trento, Modena, Bologna, ove ha tenuto quale Professore Ordinario di Economia Applicata, corsi di “Economia Industriale” (triennale) e “Economia dei Servizi Pubblici” (magistrale).
Professore ordinario di Economia applicata, presso Università degli Studi di Bologna, ove ha tenuto Corsi di Economia Industriale e Economia dei servizi pubblici.
In precedenza aveva insegnato alla Facoltà di Economia nell’Università di Trento e in seguito in quella dell’Università di Modena.
E’ Direttore Responsabile della Rivista “Energia”, fondata nel 1980 col Prof. Romano Prodi . E’ membro del comitato scientifico di riviste nazionali ed internazionali; ha collaborato con vari istituti di ricerca, tra cui Eni Corporate University (di cui ha presieduto il Comitato Scientifico) e l’Enciclopedia Treccani.
E’ stato Ministro dell’Industria e, ad interim, del Commercio con l ‘Estero della Repubblica Italiana nel Governo (tecnico) presieduto dal Dr. Lamberto Dini (1995-1996) ed ha presieduto il Consiglio dei Ministri Industria ed Energia dell’Unione Europea nel Semestre di Presidenza italiana. Per il servizio reso in qualità di Ministro gli è stata conferita dal Presidente della Repubblica, On. Oscar Luigi Scalfaro, la massima Onorificenza di Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica.
Ha presieduto la società SAB di gestione dell’Aeroporto di Bologna (1998-2004) ed è stato amministratore di diverse società, non quotate (Selm-Edison, Cineteca di Bologna) e quotate. Tra queste ultime: Eni (in rappresentanza del mercato, membro prima del Comitato Remunerazione, poi del Comitato Controllo e Rischi), Finmeccanica, ASM Brescia (Comitato Controllo e Rischi), Iren (Comitato Controllo e Rischi), ltalcementi (Comitato Controllo e Rischi e Lead lndipendent Director). Attualmente è amministratore indipendente di Atlantia (Comitato Controllo e Rischi, Presidente Comitato Remunerazioni), Snam (Presidente Comitato Nomine), De Longhi (Presidente Comitato Remunerazioni, Lead lndipendent Director).
Ha pubblicato un centinaio di saggi ed una decina di volumi nei campi dell’economia industriale e dell’economia dell’energia e dell’ambiente. Ha collaborato e collabora con diversi quotidiani e riviste.
Tra le sue più recenti pubblicazioni i volumi Economia e politica del petrolio nel 2000, Editrice Compositori, Bologna, tradotto dalla Kluwer Academic Publichers col titolo Oil Economics and Policy; Il rebus energetico nel 2008, il Mulino, Bologna; Si fa presto a dire nucleare nel 2010, il Mulino, Bologna; Riforme elettriche tra efficienza ed equità (curatore con S. Clô e F. Boffa) nel 2014, Il Mulino; Energia e clima. L’altra faccia della medaglia nel 2017.